Perché chi non ha ipoconvergenza oculare dovrebbe utilizzare il RIPIV?

Il RIPIV PREVIENE la tensione della muscolatura che muove gli occhi e quindi riduce anche l'affaticabilità soprattutto in caso di prolungata permanenza davanti al pc o durante lo studio protratto.

C’è un tempo massimo e minimo di uso del RIPIV?

In teoria no ma siccome l'azione è essenzialmente rivolta nei confronti della CONVERGENZA oculare questa interviene in tutte quelle attività che , DA VICINO, sottopongono i nostri occhi a stress (LETTURA, PC, TV,...) quindi più che al RIPIV…

Ma il RIPIV… si scarica?

Il RIPIV non emette nulla ma RIFLETTE, quindi tale capacità è illimitata nel tempo. Unico limite 'strutturale' è costituito dalla gomma o con i materiali  con i quali viene miscelata e che hanno i normali tempi di deterioramento. Per questo BISOGNA AVER CURA DEL NOSTRO RIPIV!!!

Ma i nostri occhi in fondo… a cosa servono?

Gli occhi sono la nostra finestra sul mondo.

Il RIPIV può essere utile anche in Odontoiatria?

Il RIPIV limita l'azione deleteria sulla muscolatura extraoculare e quindi sulle funzioni correlate (attenzione, apprendimento,localizzazione,...) di malocclusioni o (spesso purtroppo inevitabili) stress ortodontici . Queste condizioni sono spesso spesso accompagnate da sintomi quali CEFALEA , VERTIGINI, CERVIICALGIE, DISTURBI DELL'ATTENZIONE

Il Lontano infrarosso riflesso dal RIPI prodice calore?

Come certificato dall'Associazione Italiana di Termografia il RIPI non produce calore

E’ stata certificata la capacità di riflettere nel range del lontano infrarosso del RIPI?

Una serie di test effettuati presso il CNR delll'Università di Pisa certificano l'azione particolare della ceramica che compone il RIPI

Il RIPI-V è radioattivo?

Un test specifico dell'ARPAV di Torino certifica l'assenzadi radioattività. Il test si è reso necessario per la presenza sul mercato mondiale di un'analoga ceramica .... radioattiva!!!

A cosa serve il RIPI-V?

Il RIPIV, rilassando nel tempo la muscolatura che muove gli occhi ne favorisce quel movimento coordinato indispensabile per il nostro cervello per muoversi nel nostro 'MONDO IN 3D', per studiare senza difficoltà di apprendimento, per poter localizzare ostacoli ed altro nella vita quodidiana e nello SPORTIVO.

Quando usare il RIPI-V?

L’assenza di effetti collaterali di RIPIV® unitamente alla estrema facilità d’uso ne consigliano un impiego su vasta scala al PC e TV, durante la lettura, nella quotidianità, nel lavoro, nello sport, a scuola, in corso di trattamento…